Reading teatrale liberamente tratto da “L’arte della gioia” di Goliarda Sapienza
voce narrante e canto Sandra Zoccolan | fisarmonica Nadio Marenco
“L’arte della gioia” è la storia di Modesta, nata nel 1900 da una famiglia poverissima della Sicilia, e che attraverso la volontà lucida di essere felice senza soccombere ai pregiudizi, affronta la vita, passando dal convento all’aristocrazia, con un’esplosione di vitalità, erotismo, intelligenza e dolore. È un personaggio amorale, alla ricerca appassionata e sensuale dell’autocoscienza e dell’autodeterminazione. Sfida la cultura patriarcale, fascista, mafiosa e oppressiva in cui vive.
Un modello di donna anomalo, spiazzante che cattura e travolge. Nella sua vita, che è un romanzo d’avventura, Modesta incontra uomini e donne che seduce, che ama con tutto il corpo e la mente , ai quali trasmette la volontà critica lasciando loro la libertà di scegliere la propria strada.